Le basi della chimica analitica Soluzioni




Le basi della chimica analitica Soluzioni PDF


Le basi della chimica analitica
Zanichelli
Chimica
Secondo Media
PDF
Pagine: 226

Le basi della chimica analitica Soluzioni Online


Il libro “Le basi della chimica analitica” di Zanichelli Chimica Secondo Media è un testo fondamentale per chi vuole approfondire la conoscenza della chimica analitica. Il libro è diviso in dieci capitoli, ognuno dei quali tratta un argomento specifico.

Capitolo 1: Introduzione alla chimica analitica. In questo capitolo vengono introdotti i concetti fondamentali della chimica analitica, come la definizione di analisi chimica e le differenze tra analisi qualitativa e quantitativa.

Capitolo 2: Strumenti e tecniche di analisi chimica. In questo capitolo vengono descritti i principali strumenti e tecniche utilizzati in chimica analitica, come la spettroscopia e la cromatografia.

Altre soluzioni  Viaggio Nella Chimica Soluzioni

Capitolo 3: Equilibri chimici e titolazioni acido-base. In questo capitolo vengono approfonditi gli equilibri chimici e le titolazioni acido-base, con particolare attenzione alla determinazione del pH.

Capitolo 4: Titolazioni di precipitazione e complessometriche. In questo capitolo vengono descritte le titolazioni di precipitazione e complessometriche, utilizzate per la determinazione di ioni metallici.

Capitolo 5: Spettroscopia di assorbimento molecolare. In questo capitolo vengono descritte le tecniche di spettroscopia di assorbimento molecolare, utilizzate per la determinazione di sostanze organiche.

Capitolo 6: Spettroscopia di emissione atomica. In questo capitolo vengono descritte le tecniche di spettroscopia di emissione atomica, utilizzate per la determinazione di elementi metallici.

Capitolo 7: Cromatografia liquida e gassosa. In questo capitolo vengono descritte le tecniche di cromatografia liquida e gassosa, utilizzate per la separazione e la determinazione di sostanze organiche e inorganiche.

  1. Capitolo 8: Analisi di campioni biologici. In questo capitolo vengono descritte le tecniche di analisi chimica utilizzate per la determinazione di sostanze presenti in campioni biologici, come il sangue e l’urina.
  2. Capitolo 9: Analisi di campioni ambientali. In questo capitolo vengono descritte le tecniche di analisi chimica utilizzate per la determinazione di sostanze presenti nell’ambiente, come l’acqua e l’aria.
  3. Capitolo 10: Analisi di campioni alimentari. In questo capitolo vengono descritte le tecniche di analisi chimica utilizzate per la determinazione di sostanze presenti negli alimenti, come vitamine e minerali.
Altre soluzioni  Fisica dappertutto Soluzioni

Per scaricare le soluzioni del libro “Le basi della chimica analitica” di Zanichelli Chimica Secondo Media, è possibile utilizzare i seguenti link:

Soluzioni Le basi della chimica analitica – Indice

Soluzioni Le basi della chimica analitica – Capitolo 4

Soluzioni Le basi della chimica analitica Zanichelli Chimica Secondo Media è un libro di testo che offre una vasta gamma di soluzioni per la chimica analitica di base. Il libro è stato scritto da esperti del settore e offre una guida completa per gli studenti di chimica di secondo media. Le soluzioni presentate nel libro sono chiare e concise, e aiutano gli studenti a comprendere i concetti fondamentali della chimica analitica. Inoltre, il libro contiene esempi pratici e problemi risolti per aiutare gli studenti a mettere in pratica ciò che hanno imparato.