Principi di chimica analitica Soluzioni




Principi di chimica analitica Soluzioni PDF


Principi di chimica analitica
Zanichelli
Chimica
Secondo Media
Online
Pagine: 208

Principi di chimica analitica Soluzioni Online


Il libro “Principi di chimica analitica” di Zanichelli Chimica Secondo Media è un testo fondamentale per gli studenti di chimica analitica. Il libro è diviso in 15 capitoli, ognuno dei quali tratta un argomento specifico.

Capitolo 1: Introduzione alla chimica analitica. In questo capitolo vengono introdotti i concetti fondamentali della chimica analitica, come la definizione di analisi chimica e le diverse tecniche di analisi.

Capitolo 2: Errori e trattamento dei dati. Questo capitolo tratta degli errori che possono verificarsi durante l’analisi chimica e dei metodi per correggerli.

Capitolo 3: Equilibri acido-base. In questo capitolo vengono spiegati i concetti di acido e base, e come questi influenzano gli equilibri chimici.

Altre soluzioni  Pensaci 3 Soluzioni

Capitolo 4: Equilibri di complessazione. Questo capitolo tratta degli equilibri chimici che si verificano quando un composto si lega ad un altro composto per formare un complesso.

Capitolo 5: Equilibri di ossidoriduzione. In questo capitolo vengono spiegati i concetti di ossidazione e riduzione, e come questi influenzano gli equilibri chimici.

Capitolo 6: Chimica delle soluzioni. Questo capitolo tratta delle proprietà delle soluzioni, come la concentrazione e la pressione osmotica.

Capitolo 7: Spettroscopia. In questo capitolo vengono spiegate le tecniche di spettroscopia, come la spettroscopia UV-Vis e la spettroscopia IR.

Capitolo 8: Cromatografia. Questo capitolo tratta delle tecniche di cromatografia, come la cromatografia su colonna e la cromatografia liquida ad alta prestazione (HPLC).

Capitolo 9: Elettrochimica. In questo capitolo vengono spiegate le tecniche di elettrochimica, come la voltammetria e la polarografia.

  1. Capitolo 10: Metodi gravimetrici. Questo capitolo tratta dei metodi di analisi gravimetrica, come la precipitazione.
  2. Capitolo 11: Metodi volumetrici. In questo capitolo vengono spiegati i metodi di analisi volumetrica, come la titolazione.
  3. Capitolo 12: Metodi di analisi termica. Questo capitolo tratta dei metodi di analisi termica, come la calorimetria.
  4. Capitolo 13: Metodi di analisi spettroscopica. In questo capitolo vengono spiegate le tecniche di analisi spettroscopica, come la spettrometria di massa.
  5. Capitolo 14: Metodi di analisi cromatografica. Questo capitolo tratta dei metodi di analisi cromatografica, come la cromatografia su strato sottile (TLC).
  6. Capitolo 15: Metodi di analisi elettrochimica. In questo capitolo vengono spiegate le tecniche di analisi elettrochimica, come la potenziometria.
Altre soluzioni  Chimica Molecole in Movimiento Soluzioni

Per aprire e scaricare le soluzioni del libro “Principi di chimica analitica” di Zanichelli Chimica Secondo Media, è possibile utilizzare il seguente link: https://staticmy.zanichelli.it/catalogo/assets/Zanichelli_9788808920645_cartaidentita.pdf

Soluzioni Principi di chimica analitica Zanichelli Chimica Secondo Media è un libro di testo che fornisce soluzioni dettagliate per gli esercizi presenti nel libro Principi di chimica analitica di Skoog, West e Holler. Questo libro è un’ottima risorsa per gli studenti di chimica che desiderano approfondire la loro comprensione dei principi fondamentali della chimica analitica. Le soluzioni fornite sono chiare e concise, e aiutano gli studenti a comprendere meglio i concetti chiave della chimica analitica. Inoltre, il libro è scritto in italiano, il che lo rende particolarmente utile per gli studenti che parlano questa lingua come madrelingua o come seconda lingua.